Il fortino del Rivellino – Ustum Cultural Programme
Skip to content
Fortezza Roccaforte

Il fortino del Rivellino

Salendo lungo la scogliera, poco prima di raggiungere la Rocca della Falconiera, ci si imbatte nel fortino Rivellino di San Giuseppe, eretto dai Borboni nel 1804 come avamposto della fortezza della Falconiera.

Descrizione

Salendo lungo la scogliera, poco prima di raggiungere la Rocca della Falconiera, ci si imbatte nel fortino Rivellino di San Giuseppe, eretto dai Borboni nel 1804 come avamposto della fortezza della Falconiera. Inizialmente abitato dal Comandante Di Bartolo, il fortino fu successivamente occupato dai tedeschi durante gli ultimi anni della Seconda Guerra Mondiale. Dopo un periodo di abbandono, subì un processo di restauro.

Composto da due piccole costruzioni e un terrazzo che circonda il corpo centrale, il fortino è cinto da un muro di difesa. Posizionato strategicamente in un luogo privilegiato, offre una spettacolare vista panoramica sulla costa settentrionale dell’isola, abbracciando la Tramontana, Cala Giacone e il parco circostante, regalando tramonti mozzafiato e l’infinito mare.

Mappa dei punti di interesse

Esplora tutti i luoghi di interesse su una mappa interattiva e pianifica il tuo percorso di visita