Punta Omo Morto – Ustum Cultural Programme
Skip to content
Costa Marittima

Punta Omo Morto

Suggestivo promontorio sulla costa nord-occidentale di Ustica, regala panorami mozzafiato sul mare cristallino. Questo angolo selvaggio dell'isola offre tramonti spettacolari e scorci unici.

Descrizione

Punta Omo Morto, situata all’estremità nord-est dell’Isola di Ustica, a circa 40 miglia da Palermo, presenta diverse attrazioni e punti di interesse nei dintorni. A sud-est si trovano il porto (Cala di Santa Maria), la necropoli e il Forte Falconara, mentre a ovest, la zona favorevole all’attracco, è dominata dalla presenza della torre dello Spalmatore.

Il resto della costa è costellato da imponenti torri di avvistamento, poste a distanze ravvicinate l’una dall’altra, tra cui spicca la Torre dell’Omo Morto. Conosciuta anche come Torre Vecchia per la sua antichità, questa torre fu eretta come difesa del Capo di Leuca; in seguito al ritrovamento di resti umani nelle sue vicinanze, le fu dato il nuovo nome.

La costruzione della torre risale alla metà del XVI secolo, quando fu eretta da Andrea Conzaga, Signore di Alessano. Presentava una struttura circolare di grandi dimensioni e fungeva anche da rifugio per la popolazione durante le incursioni. Il faro, attivato nel 1884, consiste in una torretta bianca affiancata da un edificio a un solo piano. L’edificio stesso è di colore bianco, tranne per la base scura in pietra lavica, che richiama le tonalità tipiche dell’isola.

Modalità di accesso

La vista migliore sullo splendido costone geologico che caratterizza la punta Omo Morto è facilmente raggiungibile dal piazzale alla fine della strada il villaggio antico dei pescatori.
Un’altra bellissima modalità per godersi questo splendido panorama è dal mare, sfruttando una delle tante escursioni organizzate dalla svariate agenzie presenti in paese.

Informazioni

Indirizzo

Faro Punta Omo Morto, Via Mezzaluna, Ustica, PA, Italia

A chi è rivolto

Adulti , Bambini e ragazzi , Tutti

Posizione

Mappa dei punti di interesse

Esplora tutti i luoghi di interesse su una mappa interattiva e pianifica il tuo percorso di visita