Torre dello Spalmatore – Ustum Cultural Programme
Skip to content
Riserva naturale Roccaforte Sito archeologico Torre

Torre dello Spalmatore

Sentinella sul mare dal 1763, la Torre dello Spalmatore domina la baia con il suo fascino austero. Un baluardo borbonico che sfida il tempo, testimone silenzioso di storie di pirati e naviganti.

Descrizione

Situata nella zona occidentale dell’isola, nella località di Spalmatore, la Torre è una struttura risalente al 1763, appartenente al periodo borbonico. Questa torre di avvistamento, gemella e coeva della Torre Santa Maria, faceva parte del sistema di avviso delle Torri Costiere della Sicilia. Dopo un restauro nel 1996, è stata adibita a sede dell’Area Marina Protetta.

Modalità di accesso

La Torre dello Spalmatore Ospita un Centro studi e ricerche, una biblioteca e una sala congressi. La Torre offre spazio per lavoro di ufficio, piccoli convegni, riunioni, e mostre. Vi si svolgono attività a scopo informativo e didattico, eventi culturali, incontri con le scolaresche, proiezioni, vengono allestite mostre ed esposizioni.

Mappa dei punti di interesse

Esplora tutti i luoghi di interesse su una mappa interattiva e pianifica il tuo percorso di visita