Itinerario della Falconiera – Ritorno alle origini – Ustum Cultural Programme
Skip to content
Home L'isola Itinerari Itinerario della Falconiera – Ritorno alle origini
Itinerario # 6 Turistico Archeologico Geologico Naturalistico Panoramico Storico

Itinerario della Falconiera – Ritorno alle origini

Si tratta dell’itinerario che fa apprezzare Ustica da più punti di vista: Storico, Archeologico, Geologico e Panoramico. Il percorso racconta anche un importante tratto geologico di Ustica e termina sull’apice della collina della Falconiera.

Simbolo

Quadratino Rosa

Distanza

0,75 Km

Dislivello

100 mt

Larghezza

2,50 mt

Stato del fondo

Carrabile, acciottolato

Adatto a

Adulti Bambini e ragazzi Famiglie

da maggio ad ottobre
Orario: Dalle 16:00 alle 18:00
Partenza: Via Calvario o Sentiero di Tramontana

Descrizione

Si tratta dell’itinerario che fa apprezzare Ustica da più punti di vista: Storico, Archeologico, Geologico e Panoramico. Ha inizio o da via Calvario o a 100 metri nord del municipio (proprio all’inizio del sentiero di tramontana) e include anche la Necropoli romana con la Rocca della Falconiera, e la casa Florio. Il percorso racconta anche un importante tratto geologico di Ustica e termina sull’apice della collina della Falconiera. Il cammino procede in salita dalla lunghezza di 700 metri.
Si consiglia ad un pubblico al di sotto degli 80 anni ed a chi non abbia problemi di deambulazione e respiratori.

Punti Salienti

Abbigliamento raccomandato

scarpe da trekking, vestiario comodo e ginnico, pantaloni lunghi, una borraccia d’acqua e cappellino.

Note Importanti

È il sentiero più completo e vi sono due entrate in salita