Esperienza multimediale – Stanza del mare A.M.P. – Ustum Cultural Programme
Skip to content
Home L'isola Itinerari Esperienza multimediale – Stanza del mare A.M.P.
Itinerario # E-1 Turistico Marino Multimediale

Esperienza multimediale – Stanza del mare A.M.P.

Esplora virtualmente i fondali di Ustica nell'Area Marina Protetta nel centro storico. Con visori innovativi, scopri le meraviglie sottomarine e impara sulla sostenibilità e pesca artigianale.

Simbolo

Pallino Blu

Durata

1 ora

Adatto a

Adulti Bambini e ragazzi Famiglie Scuole

da maggio a settembre
Orario: Dalle 10:00 alle 22:00

Descrizione

Si tratta di un’esperienza marino multimediale che si svolge in uno dei locali, dell’Area Marina protetta situato in centro piazza, nel vecchio municipio.
Qui troveremo un modo unico per vivere il mare della Prima Area Marina Protetta d’Italia.
Senza bagnarsi direttamente nell’acqua, ma seduti comodamente in una stanza, si potrà vivere l’esperienza di immergersi nel mare di Ustica e divertirsi tra miriadi di bellezze faunistiche e floristiche. Una volta giunti in questa tranquilla stanza blu, basterà accomodarsi in uno dei puff appositi ed indossare gli oculus in
alta risoluzione (dei visori per la realtà virtuale immersiva),un maxi schermo con proiezioni in 8k ed un sistema in dolby surround consentiranno di vivere i fondali di Ustica in maniera totalizzante ed emozionante che ti catapulteranno in un percorso multimediale immersivo.
Inoltre, nello stesso posto si avrà modo di apprendere nozioni sul consumo sostenibile come quello della pesca artigianale anche attraverso pannelli esplicativi. Un luogo dedicato alla divulgazione scientifica, alla promozione e tutela del patrimonio sommerso dell’isola di Ustica in cui grandi e piccini potranno imparare attraverso il divertimento; l’info edutainment sarà il filo conduttore di questo nuovo luogo – non luogo.
La presenza del nuovo Centro di Educazione Ambientale CEA consentirà di fare divulgazione scientifica partendo dalle generazioni più piccole, conoscere il mare con le sue bellezze, la pesca artigianale con le sue attrezzature non invasive, le tradizioni marinare con racconti e aneddoti, i pescatori veri guardiani del mare come custodi
di tradizioni secolari.
Una novità di pregio che può essere usata anche d’inverno. Sicuramente un passo avanti anche per la destagionalizzazione.

Punti Salienti

Abbigliamento raccomandato

Consono ai locali pubblici

Note Importanti

Unico tour multimediale dell’isola

Gradini all’entrata