Itinerario di Tramontana – Tra natura e cultura – Ustum Cultural Programme
Skip to content
Home L'isola Itinerari Itinerario di Tramontana – Tra natura e cultura
Itinerario # 2 Turistico Archeologico Geologico Naturalistico

Itinerario di Tramontana – Tra natura e cultura

Itinerario archeologico e geologico. La strada carrabile, ristrutturata in pietra lavica dalla Regione Sicilia, costeggia tutto il litorale nord dell’isola.

Simbolo

Quadratino Arancio

Distanza

3 km

Dislivello

20 mt. Semplici

Larghezza

dai 3 mt ai 0,70 mt.

Stato del fondo

Discreto. Prima metà Carrabile, seconda metà rurale

Adatto a

Adulti Bambini e ragazzi Famiglie Tutti

da maggio ad ottobre
Orario: Dalle 16:00 alle 18:00
Partenza: Piazzetta del Comune di Ustica

Descrizione

Itinerario panoramico, geologico e archeologico, che attraversa l’isola partendo dalla vecchia gendarmeria di confino realizzata in tufo, posta a circa 100 mt dalla piazzetta del Municipio. Da qui ci si sposta nella vicina imboccatura del sentiero di tramontana. Il percorso acciottolato costeggia tutta la parte nord dell’isola passando dal cimitero con attigua l’omonima cala e incontrando successivamente i magnifici Faraglioni, di fronte il più importante villaggio Sicano del mediterraneo risalente alla media età del Bronzo.

Punti Salienti

Abbigliamento raccomandato

scarpe da trekking, vestiario comodo e ginnico, pantaloni lunghi, una borraccia d’acqua e cappellino

Note Importanti

Il gorgo salato è un ottimo posto per Birdwatching