Villaggio Preistorico – Sulle tracce di come eravamo – Ustum Cultural Programme
Skip to content
Home L'isola Itinerari Villaggio Preistorico - Sulle tracce di come eravamo
Itinerario # E-3 Turistico Archeologico

Villaggio Preistorico – Sulle tracce di come eravamo

Diventa archeologo per un giorno! Famiglie e bambini creano reperti in argilla, li nascondono e li scoprono insieme in un vero scavo-gioco, imparando collaborazione e divertendosi con la storia. Un’esperienza unica e coinvolgente!

Simbolo

Pallino Giallo

Durata

2 ore

Adatto a

Bambini e ragazzi Famiglie

da giugno a settembre
Orario: Tra le 15:00 e le 18:00

Descrizione

L’esperienza che possiamo vivere in questo contesto, consiste nello sperimentare una sorta di gioco/laboratorio chiamato “L’allegro archeologo”. Il gioco culturale è adatto alle famiglie, in cui genitori e bambini, possono riprodurre insieme dei piccoli reperti archeologici dell’età del medio bronzo, lavorando argilla o Das (pasta modellabile che indurisce all’aria). Per fare in modo che i finti reperti siano realizzati in modo più verosimile possibile, saranno fornite delle foto dei veri reperti, di taglia piccola, ritrovati sul posto. Una volta terminato tale lavoro, dei finti reperti realizzati in precedenza (o il finto reperto appena realizzato se indurito) verranno nascosti sotto terra dai genitori.
Successivamente, l’attività prevede un piccolo scavo archeologico in cui i bambini, muniti di piccole palette, picconi, cazzuole, spazzole e secchi (tutto con materiale rigorosamente in plastica riciclata o biodegradabile) dovranno portare alla luce il finto reperto, con l’aiuto dei genitori, sepolto in un’area delimitata ad hoc. In questo modo i bambini, in una dimensione di gioco, conosceranno una delle fasi più importanti del processo archeologico che non consiste soltanto nel ritrovamento, ma anche nella collaborazione, nella ricerca, consigli e aiuto, tipici del lavoro di squadra, importantissimo per questo lavoro, attuato con i genitori.

Punti Salienti

Abbigliamento raccomandato

Si consiglia: scarpe comode, vestiario comodo e cappellino

Note Importanti

Villaggio del medio Bronzo tra i più importanti del Mediterraneo.

Agevole anche per chi ha problemi di deambulazione.

Dati dell'Itinerario

Luogo
Villaggio preistorico in contrada tramontana
Spostamenti
in pullman

Periodo Consigliato

da giugno a settembre

Orario: Tra le 15:00 e le 18:00