Da EnnaPress: Rigenerazione dei Borghi di Sicilia, Ustica protagonista nei progetti PNRR – Ustum Cultural Programme
Skip to content
Home Notizie Da EnnaPress: Rigenerazione dei Borghi di Sicilia, Ustica protagonista nei progetti PNRR
Evento

Da EnnaPress: Rigenerazione dei Borghi di Sicilia, Ustica protagonista nei progetti PNRR

Ufficio Stampa 09 Aprile 2025
Da EnnaPress: Rigenerazione dei Borghi di Sicilia, Ustica protagonista nei progetti PNRR

Il 9 aprile 2025 a Palermo è stata presentata un’importante iniziativa dedicata alla rigenerazione di 36 borghi siciliani, grazie a 25 progetti finanziati dal PNRR per un totale di circa 44 milioni di euro. Tra questi progetti spicca anche il programma culturale “Ustum”, che coinvolge direttamente l’isola di Ustica.

ISIDE SALUS PER AQUAM SRL, proprietaria di Villa Ustica Green Village, ha siglato un accordo con la Regione Siciliana e il Parco Archeologico di Himera, Solunto e Iato per valorizzare il patrimonio archeologico, ambientale e paesaggistico dell’isola. Questo rappresenta un passo fondamentale per la promozione e la tutela delle ricchezze di Ustica, inserendola tra le eccellenze della Sicilia che beneficeranno dei fondi PNRR.

Per approfondire la notizia e scoprire tutti i dettagli, clicca qui: Rigenerazione dei Borghi di Sicilia – EnnaPress.

Altre notizie

08 Settembre 2025

iART USTICA musica cultura e natura

Tra il profumo salmastro del mare delle calde serate usticesi, dal 4 al 7 Settembre, Piazza Capitano Vito Longo, ha fatto da palcoscenico a uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’anno. "iART USTICA musica cultura e natura" ha portato sull’isola l

19 Agosto 2025

iART USTICA 2025

Musica, cultura, e natura dal 4 settembre 2025 al 7 settembre 2025, tutti gli spettacoli si terranno in piazza Capitano Vito Longo e sono ad ingresso gratuito

11 Aprile 2025

La rigenerazione dei Borghi di Sicilia

Pnrr, Borghi di Sicilia da rigenerare: finanziati 25 progetti con fondi pari a circa 44 milioni per la riqualificazione del patrimonio culturale, il miglioramento degli spazi pubblici e il sostegno alle attività culturali e alla promozione del turismo