Cala Sidoti
Incantevole piscina naturale con acque cristalline che abbracciano la falesia vulcanica. Un paradiso marino dalle acque calme nel cuore della riserva.
Descrizione
Cala Sidoti a Ustica: magia di mare cristallino e fondali da favola. Non è una classica distesa di sabbia, ma offre scenari indimenticabili.
Cala Sidoti si trova lungo il tratto di costa compreso tra Punta di Megna (a Nord) e Punta dello Spalmatore (a Sud), proprio dentro la riserva. In particolare, siamo nella zona A, in una delle due calette in cui è consentita la balneazione (l’altra insenatura è la Caletta dello Spalmatore o dell’Acquario). Ci si ritrova ai piedi si un’alta falesia, formatasi per l’esplosione di ceneri, lapilli e blocchi di lava. Il mare e calmo e trasparente, creando una sorta di piscina naturale.
Modalità di accesso
Arrivare a cala Sidoti è semplicissimo: dal comune di Ustica, vi basta prendere la strada che vi porta verso punta Spalmatore e scendere in corrispondenza della spiaggia: il tragitto vi porterà via circa dieci minuti (in auto/scooter/bus)
Informazioni
Indirizzo
Cala Sidoti, Ustica, PA, Italia
A chi è rivolto
Posizione
Punti di interesse correlati
Torre dello Spalmatore
Sentinella sul mare dal 1763, la Torre dello Spalmatore domina la baia con il suo fascino austero. Un baluardo borbonico che sfida il tempo, testimone silenzioso di storie di pirati e naviganti.
Area Marina Protetta - AMP
Un paradiso sommerso che dal 1986 protegge tesori marini unici: la prima riserva marina d'Italia, nata dalla visione dei pescatori locali per preservare un ecosistema straordinario.
Lo scoglio del Medico
Lo scoglio del Medico, uno dei più bei punti di immersione del mediterraneo, deve il suo nome ad Omero.
Il villaggio dei Pescatori
Le sue casette colorate raccontano storie di mare e tradizioni, offrendo uno scorcio affascinante sulla vita isolana.
Mappa dei punti di interesse
Esplora tutti i luoghi di interesse su una mappa interattiva e pianifica il tuo percorso di visita