Centro Documentazione e Studi – Ustum Cultural Programme
Skip to content
Home L'isola Punti di Interesse Centro Documentazione e Studi
Centro per la cultura

Centro Documentazione e Studi

Organizzazione no-profit fondata nel 1997 che raccoglie e promuove il patrimonio culturale dell'isola di Ustica attraverso ricerche, pubblicazioni ed eventi culturali.

Descrizione

Il Centro Studi e Documentazione Isola di Ustica è un’organizzazione no-profit costituita nel 1997, fondata su iniziative di volontariato culturale. Il suo principale obiettivo è promuovere attività e iniziative focalizzate sull’isola di Ustica, mirando a favorire la conoscenza e il recupero del patrimonio culturale dell’isola.

Tra i suoi obiettivi principali, l’associazione si impegna a raccogliere documenti, testi e materiale riguardante Ustica, curandone la ristampa e promuovendo attività di ricerca e studio sul territorio. Si propone di diffondere i risultati delle ricerche attraverso pubblicazioni e supporti multimediali. Inoltre, si dedica a organizzare eventi culturali volti ad approfondire e diffondere la conoscenza del patrimonio culturale e naturalistico dell’isola, incoraggiandone la valorizzazione e l’accesso da parte del pubblico. L’associazione promuove anche scambi e collaborazioni con enti, associazioni e realtà antropologiche simili, oltre a favorire interazioni con altre comunità isolate.
Tra i fondatori dell’associazione vi sono Vito Ailara, Mariella Barraco, Giulio Calderaro, Massimo Caserta, Franco Foresta Martin, Felice Longo, Nicola Longo e Giacomo Pignatone

Modalità di accesso

Il Centro studi è accessibile al pubblico negli orari e nei giorni di apertura.
Possibilità di organizzare gruppi e scolaresche previo contatto diretto.

Mappa dei punti di interesse

Esplora tutti i luoghi di interesse su una mappa interattiva e pianifica il tuo percorso di visita