Lo scoglio del Medico – Ustum Cultural Programme
Skip to content
Costa Marittima

Lo scoglio del Medico

Lo scoglio del Medico, uno dei più bei punti di immersione del mediterraneo, deve il suo nome ad Omero.

Descrizione

Lo Scoglio del Medico è una piccola formazione rocciosa che emerge a circa mezzo miglio a nord-ovest dall’Isola di Ustica, nel Mar Tirreno. Il nome deriva da un adattamento dialettale del termine “scoglio Omerico”. Situato nella zona B dell’AMP (Area Marina Protetta) di Ustica, si trova poco distante dalla zona integrale dell’area protetta. Lo Scoglio del Medico è essenzialmente una formazione lavica che declina gradualmente verso il fondale marino, con pendenze più o meno ripide a seconda del versante. Durante la navigazione in mare, questo punto di immersione è ben visibile ma è raggiungibile solo tramite barca o gommone. Grazie alle sue dimensioni e alla sua configurazione, offre diversi itinerari subacquei agli appassionati di immersioni che scelgono questa zona per le loro vacanze subacquee.

La Leggenda dello Scoglio del Medico di Ustica

Il nome dell’isolotto, deriva da Scoglio Omerico e dalla sua versione dialettale siciliana “O Mericu”. Però la leggenda narra che di un giovane medico che qui si lasciò morire per amore di una donna.
Secondo gli studiosi, lo Scoglio del Medico di Ustica segnava i limite estremo, oltre il quale gli antichi marinai da Palermo si avventuravano, fino ad arrivare in mare aperto. Questa interpretazione è data dal fatto che questo scoglio veniva considerato come l’ultimo punto di passaggio fra la vicina terra e la vastità del mare aperto.

Modalità di accesso

Lo scoglio del medico è raggiungibile esclusivamente via mare.
È possibile imbarcarsi con una delle svariate escursioni diving organizzate, per effettuare le splendide immersioni che caratterizzano questo punto di interesse.

Informazioni

Indirizzo

Scoglio del Medico, Italia

A chi è rivolto

Sportivi

Posizione

Mappa dei punti di interesse

Esplora tutti i luoghi di interesse su una mappa interattiva e pianifica il tuo percorso di visita